Originario della Liguria, questa variante del classico pesto presenta petali di calendula, che donano un tocco di colore e una leggera nota amarognola che bilancia la cremosità del pesto e la salinità del parmigiano.
Perfetto per una cena estiva, è un piatto leggero e saporito, ideale per godere della bella stagione.
Per preparare questa deliziosa ricetta avrai bisogno di: aglio, basilico, olio d’oliva extravergine, parmigiano, pasta tipo paccheri, pesto, petali di calendula, pinoli, sale.
- Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Mentre la pasta cuoce, prepara il pesto:. frulla finemente l’aglio, il basilico, i pinoli, il parmigiano, il sale e l’olio extravergine di oliva.
- Unisci i petali di calendula al pesto e amalgama bene.
- Scola la pasta e versala direttamente nella padella con il pesto.
- Mescola energicamente per far insaporire la pasta con il pesto.
- Servi subito, guarnendo con un’ulteriore spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.