I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalla crema di funghi, ricca e profumata, abbinata alla crosta croccante dei paccheri. Questo piatto è solitamente gustato in modo sostanzioso, forse accompagnato da un vino rosso scuro, per apprezzarne appieno la sua intensità.
- Preparate un padella con bordi alti e rosolate nell’olio uno spicchio d’aglio e i funghi tagliati a pezzetti.
- Dopo un po’, salate e aggiungete il prezzemolo tritato, se necessario, un filo d’acqua.
- A cottura ultimata, lasciate raffreddare e passate i funghi nel frullatore a immersione; otterrete una densa e profumata cremina.
- Lessate i paccheri in acqua bollente salata e scolateli molto al dente.
- Appena tolti, immergeteli in acqua fredda, in modo da fermare la cottura.
- Farciteli con la cremina ed ora passateli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
- Friggeteli in padella con una noce di burro, olio e una foglia di salvia, avendo cura di farli dorare bene da entrambi i lati.
- Scolate i paccheri ripieni fritti su carta assorbente e serviteli in un velo di parmigiano grattugiato preparato a forma di cestino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.