Pandorini farciti di glassa agli agrumi

Per realizzare la ricetta Pandorini farciti di glassa agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandorini farciti di glassa agli agrumi

Ingredienti per Pandorini farciti di glassa agli agrumi

agrumiaranceglassalimonimandarinisciroppo di zuccherozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandorini farciti di glassa agli agrumi

La ricetta Pandorini farciti di glassa agli agrumi è una creazione squisita e festosa per celebrare le feste di Natale. Il pandoro, classico simbolo dell’inizio dell’avvento, qui si trasforma in minuscoli alberelli decorati da strati di una glassa succosa che unisce sapori aromatici di arance, note acide di limone e dolcezza delicata dei mandarini. La presentazione artistica, che ricorda i rami di un albero, ne fa un piatto perfetto per occasioni festive, dove il contrasto tra la morbidezza del pandoro e la freschezza della glassa è il tratto distintivo. La ricetta richiama festività, concreta l’idea di un dessert da abbinare a momenti condivisi e ricchi di significato.

  • Estrai il succo degli agrumi con lo spremiagrumi, quindi filtra per rimuovere residui. In parallelo, prepara uno sciroppo fuso: fai sciogliere lo zucchero in 100 grammi d’acqua in una padella, immergici scorze d’arancia e limone precedentemente pelate senza lasche bianche, lasciale sgocciolare per alcuni minuti per aromatizzarle, poi estrai.
  • Incorpora il succo prelevato nello sciroppo, quindi mescola gradualmente lo zucchero a velo fino a ottenere una glassa densa ma maneggevole. Lasciala raffreddare per renderla più consistente.
  • Scollo i pandorini orizzontalmente con un coltello affilato, ottenendo tondi trasversali di 1,5 cm circa. Ogni fetta dovrà presentare il disegno a stella tipico del pandoro.
  • A montare l’“albero” posiziona la fetta più ampia al centro di un piatto, disegnandovi sopra un rivestimento di glassa. Poi, posiziona la fetta successiva (più stretta) sovrapposta intersecando i fili della stella inferiore, con una seconda strato di glassa. Ripeti l’operazione fino ad esaurire le fette, terminando con una cappella superiore o coroncina di glassa sulla vetta.
  • Riposa gli alberelli in frigorifero per almeno due ore prima del servizio, con copertura che impedisce asciugatura. Conservazione pregressa richiede copertura ermetica e conservazione refrigerata fino a 24 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.