PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA

Per realizzare la ricetta PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA

Ingredienti per PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA

farina 00lievito di birraolio d'oliva extra-verginepane

Preparazione della ricetta

Come preparare: PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA

La ricetta PANE BIANCO CASERECCIO IN CASSETTA è un’interpretazione casalinga che celebra la tradizione artigianale: contexture leggere e poro, la sua farinosa semplicità si sposa con il sale, il pomodoro fresco o salumi. Questa piatto si caratterizza per un impasto lavorato a mano, con una lunga lievitazione notturna che conferisce forza organoleptica e un sapore pulito. Ideale per bruschette, crostone o condivisioni casuali, è un’opera di pazienza e di tecnica, dove la ricetta si arricchisce con tocco di olio eccesso per un’emozione genuina.

  • Sciogli il cubetto di lievito di birra in 125 ml di acqua tiepida, mescolando fino a integrare.
  • Aggiungi la farina 00, incorporate l’olio EVO e amalgama fino ad ottenere un impasto compatto e un po’ appiccicoso. Lavora la pasta con energici movimenti per almeno 10 minuti, utilizzando le mani a palmo chiuso per stimolare la formazione di glutine.
  • Forma una sfera con la pasta, depila in una cesta coperta con un canovaccio pulito e lascia riposare 30 minuti: questo “riposo intermedio” favorisce l’omogeneità.
  • Trasferisci l’impasto su un piano liscio, ripeti un breve impasto (1-2 minuti) per eliminare bolle generate. Creiamo un panetto allungato e depila in una cassetta per pane rivestita con carta forno, poi coprilo di nuovo per lievitare per 2 ore in un luogo fresco.
  • A fine lievitazione, preparami con forno preriscaldato a 220°C. Inserisci la cassetta e cuoci per 10 minuti, quindi abbassa la temperatura a 190°C: mantieni dentro per altri 40-50 minuti, finché il pane non avrà un suono vuoto al tocco o un interno ben dorato.
  • Aspetta raffreddamento su gratella per evitare umidità, poi serve: secondo tradizione, lo si apprezza tagliato a fette sottili con pomodoro, sale goccioline di olio o a tocchetti croccanti con salumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.