- Scottate in acqua bollente le mandorle dolci e amare, sbucciatele, asciugatele e pestatele con poco zucchero in un mortaio, fino a ottenere una polvere fina.
- Battete i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto spumoso, quindi incorporate il semolino e le mandorle tritate, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete l’olio EVO e gli albumi montati a neve ben ferma, mantenendo una consistenza soffice ma compatta.
- Incorporate il succo d’arancia e la scorza grattugiata, impreziosendo con un pizzico di cannella.
- Versate l’impasto in uno stampo rotondo rivestito di carta alluminio, quindi cuocete a 180° per 50-60 minuti finché la superficie risulta brunita.
- Rovesciate il dolce capovolto su una griglia per far raffreddare.
- Fondete il cioccolato con un cucchiaio di olio, versatelo sull’impasto freddo con una spatola per ricoprirlo interamente, lasciando solidificare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.