Pastine Madeleines

Per realizzare la ricetta Pastine Madeleines nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastine Madeleines

Ingredienti per Pastine Madeleines

aranceburrofarinafecola di patatelimonituorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastine Madeleines

La ricetta Pastine Madeleines rivisita una classica preparazione dalla forma unica, ricordando i biscotti a conchiglia del Sudovest francese. Queste pastiglie sono caratterizzate da un sapore dolce-freddo, arricchito dall’aroma fruttato di limone o arancia, con un contrasto tra la superficie croccante e la base umida e aerata. Ideali come dessert leggero, vanno gustate insieme a caffè o infuso di erbe aromatiche, privilegiando la loro textura soffice da divorare tiepide. Selezionare ingredienti freschi per valorizzare i sapori cìtrici e la cremosità derivante dal burro e dalla fecola, fondamentali per la loro consistenza tipica.

  • Metti in una terrina le 2 uova intere, il tuorlo e lo zucchero. Sbattile a bagnomaria su fuoco dolce finché la crema diventa tiepida, quindi continua a montarle a temperatura ambiente finché formano un nastro soffice e non sciolto.
  • Setaccia in un piatto separato farina e fecola di patate, quindi mescolale delicatamente all’impasto con un cucchiaio di legno, evitando che si formino grumi.
  • Unisci lentamente il burro sciolto e tiepido allo zucchero, mescolando per integrare l’olio e le scorze grattugiate del cìtrico. Assicurati un impasto liscio e denso.
  • Predisponi le formine unto con burro e insabbiate con farina fino al bordo. Versa l’impasto sino all’orlo, poi cuoci in forno caldo per 10-12 minuti a 170-180°C, controllando la cottura: una stecca infilata sparisce pulita.
  • Riempie i mold fino all’orlo, evitando eccessivo riempimento. Cuoci fino a doratura leggera sulla superficie, poi sformare subito sul piano unto. Lascia intiepidire 5 minuti prima di cospargerle con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.