Rosa di mortaccia e troccoli

Per realizzare la ricetta Rosa di mortaccia e troccoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rosa di mortaccia e troccoli

Ingredienti per Rosa di mortaccia e troccoli

carotecipollaconcentrato di pomodorofarinamaialeolio d'oliva extra-verginepancettaparmigianopolpa di maialesedanovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosa di mortaccia e troccoli

La ricetta Rosa di mortaccia e troccoli è un piatto davvero particolare e di facile preparazione, caratterizzato da sapori intensi e aromatici. Questo primo piatto può essere gustato con il classico ragù di carne macinata, insaporito con pancetta e mortadella, offrendo un’esperienza culinaria unica e saporita. Il modo in cui viene solitamente gustata è con abbondante parmigiano e un tocco di vino rosso, che esalta i sapori caratteristici della ricetta.

  • Fate un battuto fine composto da cipolla, sedano e carota, quindi mettetelo a soffriggere con un po’ di olio e la pancetta finemente pestata, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete poi al soffritto la carne macinata, lasciandola soffriggere e mescolando con cura.
  • Spruzzate il tutto con il vino rosso e lasciatelo evaporare completamente, poi setacciate un cucchiaio di farina e spolverizzatela sul soffritto, mescolando bene.
  • Aggiungete una cucchiaiata di concentrato di pomodoro disciolto in acqua bollente, salate, pepate e mescolate con cura, poi coprite il recipiente e fate cuocere il ragù a fiamma bassa per 2 ore.
  • Ponete sul fuoco una pentola piena di acqua, salatela e, raggiunta l’ebollizione, calate i troccoli e fateli cuocere al dente, condendoli poi con il ragù e abbondante parmigiano.
  • Prendete una grande teglia da forno, appoggiate 4 fette di mortaccia, prendete un mestolo e avvolgete i troccoli dentro il mestolo, metteteli sulla mortaccia, coprite con un’altra fetta di mortaccia e metteteli in forno caldo a 200°C per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.