La sbrisolona è un piatto tipicamente friabile, con una consistenza che ricorda quasi la frutta secca, ricca di sapori che ricordano il cioccolato e l’amarena. Il suo gusto è forte e intenso, grazie ai sapori delle mandorle e del burro. È solitamente servita tiepida o a temperatura ambiente, spolverata di zucchero al velo per un finale dolce e croccante.
- Mischia nella ciotola le farine di grano e di mais, creando una fontana.
- Aggiungi al centro della fontana il zucchero, le mandorle tritate, il tuorlo, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e uno di vanillina. Mescola bene i sapori.
- Riforma la fontana e inserisci al suo centro il burro ammorbidito e lo strutto. Rimpasta bene la miscela, che per natura rimarrà fragile e friabile.
- Imburra e infarina una tortiera, poi distribuisci all’interno la pasta sbriciolandola per formare uno strato uniforme.
- Prima di infornare, colpisci con un paio di colpi secchi la base dello stampo, per ricoprire eventualmente i vuoti tra le briciole della pasta.
- Cucina in forno a 180°C per un’ora, lascia raffreddare e servisci infine spolverando con lo zucchero al velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.