Presenta un gusto equilibrato tra speziatura e sapidità, perfetto per un pasto semplice ma gustoso.
- Tritate le acciughe e lavoratele con il burro; mettete il composto in frigo per farlo rassodare.
- Tritate finemente il prezzemolo e la menta, privandole dei gambi. Tritate l’aglio.
- Pulite i funghi, privateli eventuali residui terrosi, asciugateli e affettateli.
- Scaldate l’olio con l’aglio tritato.
- Aggiungete i funghi, salateli e fateli cuocere a fuoco medio in un tegame scoperto, finché rilasciano l’acqua di vegetazione.
- Profumate con il trito di erbe aromatiche.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
- Mentre gli spaghetti cuociono, inserite il burro di acciuga in una zuppiera.
- Scolate gli spaghetti e versateli nella zuppiera con il burro, mescolate bene.
- Aggiungete i funghi, pepate e mescolate di nuovo
- Servite sofortaneamente il vostro piatto di Spaghetti ai funghi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.