- Tagliare le melanzane a listarelle sottili, eliminare quasi tutta la polpa centrale, poi salsele e lasciarle insabbigliare per 30 minuti. Strizzare bene per rimuovere l’amaro.
- In una padella antiaderente, sciogliere l’olio con l’aglio schiacciato. Aggiungere le melanzane, far appassire a fiamma moderata, mescolando spesso per evitare bruciature.
- Quando le melanzane sono morbide ma ancora croccanti, aggiungere aceto, zucchero e sale. Mescolare per far assimilare condimenti, quindi abbassare il fuoco per far evaporare l’aceto senza bruciarlo.
- In una pentola a separé, cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata seguendo l Tempo indicato sul pacchetto, salvo per un minuto di cottura in meno per mantenere la morbidezza.
- A metà cottura, scolare gli spaghetti e incorporarli immediatamente nella padella con le melanzane. Aggiungere una presa di curcuma, mescolare con forza per farli insaporire.
- Cottura finale a fiamma viva per 1-2 minuti, mescolando per integrare gli ingredienti e dare croccantezza alla pasta. Distribuire in piatti e decorare con scaglie di scamorza fresca grattugiata a mano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.