Spaghetti con le cicale di mare (per 4)

Per realizzare la ricetta Spaghetti con le cicale di mare (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con le cicale di mare (per 4)

Ingredienti per Spaghetti con le cicale di mare (per 4)

agliocannocchieoliopassata di pomodoropasta tipo spaghettipeperoncino piccantepeperoncino rossoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con le cicale di mare (per 4)

La ricetta Spaghetti con le cicale di mare (per 4) è un viaggio nel sapori mediterranei, dove il gusto salato delle cicale di mare si fonde con il piccante del peperoncino e la freschezza del prezzemolo. Questo primo esalta la versatilità del pesce fresco, diventando un piatto idéal per appassionati di marine. Le cicale, selezionate per freschezza per ottenere un sugo intenso, vengono cucinate in una marinara che rilascia aromi aromatiche. Il piatto si degusta caldo, con la pasta al dente e un filo d’olio a crudo per raffinare l’armonia tra ingredienti.

  • Pulite accuratamente le cicale di mare: eliminate con forbici antenne, occhi e frange, poi praticate un’incisione laterale su ciascuna per permettere che il condimento impregni i tessuti. Selezionate alcune per recuperare la polpa tagliata a pezzi e riservatela; estraiamo il brodo di pesce con gli scarti, sale e un po’ di prezzemolo tritato. Bollitelo per 10 minuti, filtratelo.
  • In una casseruola, rosolate aglio Tritato fino in olio bollente, evitando colorazioni brune. Incorporate la passata di pomodoro e mescolate per evitare attaccature, salate e aggiungete il peperoncino. Cucinate a fuoco viva per 20 minuti, rimestando di tanto in tanto.
  • Inserite la polpa di cicale nel sugo, unite le cicale intere e bagnate con il brodo filtrato. Portate ad ebollizione e riducete il fuoco, cospargendole tra le ceneri per 20 minuti circa, per un insaporimento graduale.
  • In parallelo, cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, salutandoli prima della cottura perfetta. Scolateli al dente e versateli direttamente nel sugo caldo per amalgamare i sapori con movimenti delicati.
  • Serve su piatti da portata, guarnendo con foglioline di prezzemolo e un goccio d’olio crudo aggiunto all’ultimo momento per una nota finale cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger vegetariano autunnale

    Hamburger vegetariano autunnale


  • Struffoli in friggitrice ad aria

    Struffoli in friggitrice ad aria


  • Polpettone in padella

    Polpettone in padella


  • Cotechino in pentola a pressione

    Cotechino in pentola a pressione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.