- Pulire gli asparagi e separare le punte tenere dalle parti legnose.
- Cucinare le punte teneri in acqua con una noce d’olio, poi frullarli per ottenere una crema.
- Saùlè le teste di asparago in padella con olio e sale, aggiungendo la purea di asparagi.
- Sgusciare i gamberi, conservandone alcuni interi per la decorazione; scottarli in padella con aceto per pochi secondi.
- Unire i gamberi al sugo di asparagi e cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e mescolarli al condimento.
- Tirare fuori dal fuoco, aggiungere un filo d’olio e servire decorando con i gamberetti interi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.