Spaghetti con sugo di pesce spada

Per realizzare la ricetta Spaghetti con sugo di pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con sugo di pesce spada

Ingredienti per Spaghetti con sugo di pesce spada

carotecipollaolio d'oliva extra-vergineolive nerepasta tipo spaghettipatatepesce spadapomodoriprezzemolo tritatosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con sugo di pesce spada

La ricetta Spaghetti con sugo di pesce spada, un piatto che ci trasporta in un mondo di sapore e di comfort. La somma di ingredienti semplici e genuine, uniti dal tocco dell’olio d’oliva extra-vergine, ci donano un’esperienza gustativa autentica. La combinazione di pesce spada, carote, cipolla e patate, conditi con vino bianco e pomodori, ci offre un’emozione unica e intensa.

  • Prendere il trancio di pesce spada e sciacquarlo, poi asciugarlo e pulirlo eliminando la pelle e ridurre a bocconcini.
  • Tagliare il sedano, cipolla e patate a tocchetti e inserirli in una padella con olio d’oliva extra-vergine. Far insaporire le verdure e unire i bocconcini di pesce spada e le olive nere denocciolate.
  • Rosolare per un paio di minuti, spruzzare il vino bianco secco e lasciare evaporare. Aggiungere la polpa di pomodoro a pezzi e aggiustare di sale e pepe.
  • Cucinare a fiamma dolce per 30 minuti, permettendo alla salsa di amalgamarsi e ai sapori di intensificarsi.
  • Lessare gli spaghetti in acqua salata e saltarli col sugo di pesce spada. Mescolare e far saltare per un paio di minuti, poi spolverare con prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale

    Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale


  • Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa

    Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa


  • Polpette vegane cremose

    Polpette vegane cremose


  • Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro

    Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.