Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione

Per realizzare la ricetta Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione

Ingredienti per Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione

farinafarina manitobalievitolievito di birraolio d'oliva extra-verginerosmarinosalesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione

La ricetta Focaccia morbidissima, a lenta lievitazione, celebra la sintesi tra semplicità e raffinatezza. Questo piatto combina la ricchezza del rosmarino aromatico, l’olio d’oliva cremoso e il sale grosso croccante, per una base sodale ideale farcita oppure gustata pura. La lenta fermentazione, con una bassa percentuale di lievito, conferisce morbidezza e struttura lieve, resa digeribile grazie a un processo che dura ventiquattro ore in frigorifero. Ideale come accompagnamento per secondi rossi o gustata calda, è una versione moderna di un piatto tipico con note aromatiche accese e una crosticina cosparsa da romerino fresco.

  • Sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida e mescolare bene.
  • In una ciotola, miscelare farina, farina manitoba e sale fino fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Aggiungere l’olio e l’acqua con lievito, lavorando l’impasto con mano umida o con il gancio per planetaria fino a una texture setosa e liscia, circa 15 minuti.
  • Trasferire l’impasto in un recipiente oliato, coprire con pellicola perforata e lasciar lievitare ad ambiente per 30 minuti, prima di riporre in frigo per 24 ore esatte.
  • Il secondo giorno, estrarre la pasta dal frigo, farla riposare fuori per un’ora per riequilibrare la temperatura.
  • Spianare l’impasto in una teglia da forno imburrata, consentendo di lievitare a temperatura ambiente per 6 ore in forno spenduto.
  • Prima della cottura, spruzzare olio a filo sulla superficie, distribuire foglioline di rosmarino e cospargere sale grosso.
  • Impostare il forno statico a 200°C, cuocere per 40 minuti o fino a un colore dorato brillante. Lasciare raffreddare brevemente prima di servire.
  • Servire calda, con intingoli oppure farcita con formaggi spessi o salumi essiccati per un effetto cremoso e gustoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.