Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo)

Per realizzare la ricetta Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo)

Ingredienti per Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo)

cipolla biancaolio d'oliva extra-vergineolive nerepatatepepeprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo)

La ricetta Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo) rappresenta un esempio della ricchezza gastronomica portoghese, dove il baccalau, un pesce tipico del mare, viene cotto in molteplici modi, sia come secondo piatto sia come antipasto. Questo piatto è noto per la sua versatilità e capacità di adattarsi alle preferenze dei singoli commensali, offrendo un’esperienza di sapore unica.

La ricetta Baccalau alla Gomez de Sa (Portogallo) è una preparazione particolarmente ricca ed elaborata, dove il forte sapore di mare del pesce viene bilanciato dai sapori delicati di patate e olive nere. Il piatto può essere servito caldo o freddo, a seconda delle preferenze personali, e offre una gustosa combinazione di sapori e texture.

Per gustare al meglio la ricetta, è consigliabile servirla come secondo piatto o come antipasto, a seconda delle preferenze personali. Il forte sapore di mare del pesce viene bilanciato dai sapori delicati di patate e olive nere, creando un’esperienza di sapore unica e ricca.

  • Tagliare il baccalà a pezzi e ponetelo in una casseruola, ricoprendolo con acqua fredda; fatelo bollire per una decina di minuti e scolatelo.
  • Lessare le patate, pelatele e tagliatele a fette. Rassodare le uova, sgusciatele e tagliatele a rondelle.
  • Tagliare a fette le cipolle; ponete le cipolle e il prezzemolo in una padella, fateli rosolare con metà dell’olio e metteteli da parte.
  • Ungete con poco olio una pirofila e disponetevi uno strato di tette di patate, uno di baccalà e uno di rondelle di uova; aggiungete alcune olive tagliate a pezzi e le cipolle precedentemente saltate, salate, pepate e continuate a strati fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Aggiungete alcune olive e un altro filo di olio; passate in forno a 200°C per 15-20 minuti.
  • Spolverizzate con prezzemolo tritato fresco e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.