La ricetta Calamarate con crema di caprino è un antipasto ricercato che unisce la morbidezza della crema di caprino ai tostati sapori delle mandorle. Il contrasto tra la pasta croccante e la farcitura cremosa lo rende un piatto versatile, ideale per aperitivi o accompagnare una vina. Lavorando il formaggio con la ricotta si ottiene una consistenza setosa, arricchita dalle mandorle spezzettate che aggiungono croccantezza e un tocco dolce. La sua preparazione anticipata ne facilita la realizzazione in occasioni speciali.
- In una ciotola, mescolare il caprino con la ricotta ammorbiditi, aggiungendoli gradualmente e lavorandoli a crema densa.
- Tritare le mandorle tostate con una mezzaluna fino a ottenere un grana sottile, poi integrarle nel composto di formaggio.
- Regolare il sale e pepare, lasciando la crema riposare mentre si prepara la pasta.
- Portare a bollore l’acqua in una pentola, aggiungere sale e cuocere le calamarate seguendo le indicazioni della confezione.
- Scolare la pasta quando è al dente, tuffarla in acqua fredda per fermare la cottura, poi asciugarla su un canovaccio.
- Riempire una sacca da pasticcere con la crema di caprino e mandorle, e farcire con precisione ognuna delle calamarate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.