Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)

Per realizzare la ricetta Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)

Ingredienti per Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)

farina 00marmellatanocinutellaolioolio d'oliva extra-verginetuorlo d'uovouovauvavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva)

La ricetta Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva) è un piatto dolce che unisce sapori autunnali e tecniche culinarie tradizionali. Questi calzoncini sono ideali come dessert o snack durante le riunioni familiari o come dolce dopo cena.

Per preparare i Calzoncini ripieni di cenata (marmellata d?uva), seguite questi passaggi:

  • Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, al centro mettete lo zucchero diluito in poca acqua tiepida, aggiungete l’olio e le uova, impastate e se occorre aggiungete un po’ di acqua tiepida, lavorate a mano il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo da poter stendere con il matterello o con la macchinetta stendi pasta.
  • Preparate il ripieno in una terrina dove metterete la cenata d’uva, il trito di noci leggermente tostate e con un mestolo di legno lavoratelo fino a ridurlo cremoso, amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  • Stendete la pasta a disco, aiutandovi con un tagliapasta dal diametro di 10 cm o con un bicchiere, tagliate i calzoni a forma rotonda, distribuitevi sopra ognuno dei mucchietti di ripieno, alzate la pasta da un lato e coprite il ripieno sovrapponendola sull’altro lato, in modo da formare delle mezze lunette.
  • Con i lembi di una forchetta fate pressione sul lato da incollare.
  • Spennellate leggermente di tuorlo d’uovo e cospargete con una spolverata di zucchero i mini calzoni.
  • Infornateli a 200°C per 10/15 minuti, comunque finché non li vedrete leggermente dorati sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.