I sapori caratteristici di questa ricetta sono quelli legati ai funghi di bosco, con le loro note terrose e profonde, e alla salsiccia, che aggiunge un tocco di salinità e di spezia. Il modo in cui viene gustata solitamente è con un’abbondante spolverata di pecorino e una spruzzata di polvere di porcini secchi, che esalta ancora di più i sapori presenti.
- Fate appassire a fuoco moderato in una capiente padella wok l’aglio nell’olio, poi aggiungete i funghi ben puliti e fate insaporire per qualche minuto.
- Aggiungete il brandy e fate sfumare a fiamma alta, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti.
- Rosolate la salsiccia sbriciolata in un’altra padella fino a eliminare il grasso.
- Mettete nel frullatore prezzemolo, olio e acqua, il pepe verde ed un pizzico di sale, e frullate fino ad ottenere una morbida cremina.
- Cuocete i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli a metà cottura e aggiungeteli nella padella wok con i funghi e la salsiccia, e continuate la cottura per 3/4 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.