Per realizzare la ricetta Cavciun castagne noci e mosto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cavciun castagne noci e mosto cotto
cannellacastagnecioccolato fondentefarinamostonociolioolio d'oliva extra-verginesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavciun castagne noci e mosto cotto
La ricetta Cavciun castagne noci e mosto cotto è un piatto tipico della tradizione culinaria garganica, particolarmente apprezzato nel periodo natalizio. I cavciun sono dei fagottini di pasta ripieni di un mix di sapori ricchi e golosi, formato da castagne, noci e mosto cotto. Questa ricetta offre l’opportunità di creare un piatto unico e delizioso, perfetto per l’aperitivo o come snack.
La preparazione di questa ricetta è molto semplice e richiede alcuni ingredienti di base, tra cui farina, uova, olio, sale e zucchero. La farcitura è composta da castagne, noci, mosto cotto, cioccolato fondente e cannella. La pasta viene stesa e tagliata a forma di disco, mentre la farcitura viene preparata in una terrina, mescolando tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
Preparate la pasta mescolando la farina con lo zucchero diluito in poca acqua tiepida, l’olio e un pizzico di sale. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Preparate la farcitura in una terrina, mescolando la polpa di castagne, il trito di noci, il cioccolato fondente, il mosto cotto e la cannella.
Stendete la pasta a disco e tagliate i calzoni a forma rotonda.
Distribuite la farcitura sui calzoni e alzate la pasta da un lato per coprire il ripieno.
Spennellate i calzoni con il tuorlo d’uovo e infornate a 200°C per 10/15 minuti.
Servite i calzoni caldi con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa dell’Cavciun castagne noci e mosto cotto.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!