Questa ciambella salata si differenzia dalle classiche per la sua morbidezza e per il suo abbinamento perfetto ai salumi e formaggi. Un piatto morbido e delizioso che può essere servito come aperitivo o come piatto principale.
- Fate sciogliere il lievito in 30 ml di acqua tiepida, lasciate riposare 15 minuti.
- Grattugiate il formaggio e rompete l’uovo in una ciotola, sbattetelo con una forchetta insieme a un pizzico di sale fino. Aggiungete il latte intiepidito continuando a sbattere, unite il burro a dadini, mescolate per farlo sciogliere e aggiungete il formaggio grattugiato.
- Setacciate la farina in una ciotola con 5 gr di sale fino, formate un incavo, versate il lievito preparato e il miscuglio di uova. Incorporate con una forchetta man mano la farina intorno, quindi assorbite tutta la farina, se necessario aggiungete altro latte tiepido o farina se risultasse liquido, dovete ottenere un impasto morbido e liscio.
- Coprite con un telo e lasciate riposare almeno 30 minuti. Riprendere la pasta e stendetela sul piano di lavoro in sfoglia di almeno 2 cm di spessore. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella.
- Trasferite l’impasto nello stampo, coprite e lasciate lievitare 60 minuti, deve raddoppiare il suo volume.
- Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, comunque fin tanto che deve prendere un bel colore dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.