Colomba pasquale artigianale

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale artigianale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale artigianale

Ingredienti per Colomba pasquale artigianale

albumiaranceburrocanditifarinafarina 00farina di mandorleglassagranella di zuccherogranolattelievito di birramandorlesaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale artigianale

La ricetta Colomba pasquale artigianale è un simbolo tradizionale per le celebrazioni pasquali, caratterizzata da un lavoro manuale lungo ma ripensato da risultati. I sapori si esprimono in armonia tra cedevolezza del burro, freschezza della scorza d’arancia, croccantezza della mandorla e profumo speziato della vanillina, tipici dei desserts italiani. Questo piatto richiede pazienza nelle tre diverse fasi di lievitazione che danno al prodotto il suo soffice alveare interno e una struttura compatta. Sebbene laboriosa, la ricetta risulta esaltante: la colomba, spesso decorata con canditi e granella, diventa un’esperienza sensoriale legata all’arte del farinato artigianale.

  • Mescola il lievito di birra con il latte tiepido e una parte di farina Manitoba: formando il lievitino da lasciare raddoppiare in forno spento con luci accese.
  • In un composto di zucchero, metà zucchero rimasto, tuorli e latte tiepido, unisci il lievitino lievitato. Aggiungi farina Manitoba e farina 00 fino a ottenere un impasto compatto, quindi riposalo di nuovo fino alla raddoppiamento.
  • SPEGNI il forno. Incorpora il sale, il burro ammorbidito, i canditi all’arancia, scorza grattugiata, vanillina e tuorlo rimanente. Prosegui con lievitazione finale di 12 ore coperta con un panno.
  • Aggiungi burro, frutta candita e farina di mandorle dopo aver sgonfiato l’impasto alla fine delle lievitazioni precedenti. Lavora per rendere consistenza elastica.
  • Posiziona il composto in uno stampo a forma di colomba, lasciandolo lievitare fino a gonfiatura, poi decora con una glassa a base di albume montato con zucchero e farina di mandorle, cosparse di mandorle e granella.
  • Inforna a 160-170°C per 45-50 minuti, controllando la cottura con un punzecchio. Lascia raffreddare prima di servire.
  • Opta per un riposo a temperatura ambiente prima di consumarla, per far maturare gli aromi e godere la combinazione croccante-umida tipica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.