PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan

Per realizzare la ricetta PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan

Ingredienti per PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan

aceto di meleamido di maisaranceavenabicarbonatocannelladolcificantefarina integralefarrolatte di soialievito per dolcimandorlemeleolio di semisalesciropposucco di limonetapioca

Preparazione della ricetta

Come preparare: PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan

La ricetta PANCAKES INTEGRALI alla CANNELLA e MELE CARAMELLATE – senza zucchero – senza uova – vegan è una colazione ideale durante le stagioni fredde, specialmente per chi cerca un comfort food sano e gustoso. Questo piatto combina sapori autunnali come la cannella e le mele caramellate, creando un’esperienza culinaria unica.

Per preparare i pancakes, segui questi passaggi:

  • Versare tutti gli ingredienti secchi in una bacinella.
  • A parte, unite il latte, l’olio, l’acqua e l’aceto e mescolate con una frusta.
  • Versate il composto liquido nella bacinella con gli ingredienti secchi e mescolate con un leccapentole. In alternativa, per pancakes meno rustici, frullare con un frullatore ad immersione o robot da cucina per qualche secondo, lasciando qualche fiocco.
  • Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio, oleate con un panno carta la superficie e versate un cucchiaio colmo di impasto per ciascun pancake. Cuocete 2 pancakes alla volta.
  • Attendete 2-3 minuti fino a quando compariranno delle piccole bolle e i bordi si solleveranno leggermente, quindi girate i pancakes per cuocere anche l’altro lato per altri 2-3 minuti.
  • Oleate e ripetete con tutto l’impasto. Se l’impasto si asciuga troppo, aggiungete un cucchiaio di acqua se necessario.

Per le mele caramellate:

  • Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti o fette sottili.
  • In una padella, scaldate l’olio e aggiungete il succo di limone, le fette di mela, la cannella e la scorza d’arancia.
  • A parte, sciogliete l’amido nell’acqua e versatelo nel pentolino. Cuocete a fuoco medio per 8 minuti o fino a quando le mele saranno cotte e caramellate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.