Pandoro sfogliato

Per realizzare la ricetta Pandoro sfogliato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pandoro sfogliato

Ingredienti per Pandoro sfogliato

burrofarinalievitolimonimielepandorosaletuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoro sfogliato

La ricetta Pandoro sfogliato è un dolce natalizio che unisce il classico profumo del pandoro con la struttura sfogliata tipica dei pan di Spagna. I sapori dolci e vaporosi sono arricchiti da note di vaniglia e un tocco di cedro, grazie agli ingredienti come limone e zucchero. Il piatto è un dessert tradizionale ideale per feste, consumato con spolverizzature di zucchero a velo o servito insieme a preparazioni dolci, come crema pasticcera. La sua consistenza morbida e delicatamente lievitata richiede tempi di lievitazione prolungati e ripieghi per ottenere i suoi strati.

  • Sciogliete il lievito con acqua tiepida, mescolatelo con un tuorlo d’uovo, lo zucchero e il miele, integrate il burro morbido e i vanigli. Incorporate il sale, la scorza grattugiata dei limoni e le uova per integrare tutti gli ingredienti di base.
  • Aggiungete gradualmente la farina, impastando con un robot fino a un composto liscio. Coprite e lasciate lievitare circa 1 ora, finché non raddoppia il volume.
  • Frammentate l’impasto in porzioni, stendete ciascuna a strati alternati con burro fuso, rifrangendoli come le pagine di un libro per creare le sfoglie. Ripetete il processo 2-3 volte, raffreddando ciascun strato in frigo 30 minuti prima di ripetere.
  • Unite tutti gli strati formati, impastate lievemente, e modellate la pasta in un blocco rettangolare con un mattarello. Ripetete i ripieghi e la raffreddazione per definire le strati a sfoglia.
  • Trasferiteelo in uno stampo imburrato, lasciatelo lievitare di nuovo per 6-7 ore, finché non occupa bene lo stampo. Infornate a 160°C finché non diventa dorato, controllando con un pizzico di farina. Fate raffreddare del tutto prima di spolverizzare col zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.