Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

Per realizzare la ricetta Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura natalizia di frutta e spezie... Buon Natale!

Ingredienti per Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

albicoccheanicearancecannellacardamomoestratto di vanigliagarofanolimonimele goldenmirtillinocciolenoce moscatanocipereuvettauvetta sultaninazenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale!

La ricetta Confettura natalizia di frutta e spezie… Buon Natale! è una ricetta speciale che unisce i sapori di diverse frutta con la profondità delle spezie. Il piatto è stato descritto come “ricco di frutta ma non troppo dolce, profumatissimo e goloso” e viene consigliato di prepararlo con calma per le fredde giornate di gennaio.

Questo piatto è un’interpretazione originale della marmellata, con l’aggiunta di frutta secca che dà un tocco di classe. La ricetta viene consigliata per le giornate fredde e viene descritto come un’opportunità per “mettere da parte per le fredde giornate di gennaio”.

La ricetta è basata su una varietà di frutta fresca e secca, come mele golden, pere, uvetta, albicocche e mirtilli, unite alle spezie come cannella, zenzero, anice e noce moscata. Viene descritto un profumo speciale e un sapore unico che renderà il piatto speciale per le feste di Natale.

  • Sbucciate e tagliate a cubetti piccoli le mele e le pere, tenendo da parte la buccia di una mela (meglio se intera).
  • Ammollate l’uvetta in acqua tiepida, tagliate a pezzetti le albicocche e tritate grossolanamente noci e nocciole.
  • Ponete in una casseruola dal fondo spesso la frutta a cubetti e la buccia di mela, l’acqua, lo zucchero, il succo del limone, le spezie e gli aromi.
  • Portate a ebollizione e aggiungete albicocche, mirtilli e l’uvetta strizzata, cuocete per circa 15 minuti.
  • Aggiungete anche la frutta secca e cuocete per altri 10 minuti o finché la confettura non è pronta.
  • Eliminate la buccia della mela, le stelle di anice e la stecca di cannella.
  • Versate la confettura nei barattoli sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per formare il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.