Ingredienti per Onigiri fritti
- aglio
- carote
- cipolla
- erba cipollina
- lenticchie
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- peperoncino
- porri
- rape
- riso
- sale
- sedano
- semi di sesamo
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Onigiri fritti
Gli Onigiri fritti sono solitamente gustati in occasioni speciali, come matsuri o feste di strada, dove il loro sapore unico e la loro presentazione pittoresca li rendono un’attrazione irresistibile. In questo contesto, gli Onigiri fritti vengono presentati con una varietà di ingredienti, ognuno dei quali aggiunge una nota unica al piatto.
Per preparare gli Onigiri fritti, segui questi passaggi:
- Frulla le lenticchie con dell’acqua hasta ottenere una purea liscia.
- Mescola la purea di lenticchie con il riso, l’aglio tritato, le carote grattugiate, la cipolla tritata, l’erba cipollina tritata, il sedano tritato e il peperoncino tritato.
- Agiungi l’olio d’oliva extra-vergine, la passata di pomodoro e un pizzico di sale, mescolando bene.
- Forma delle piccole palline con il composto e frialle in una padella con dell’olio d’oliva extra-vergine.
- Una volta fritti, rimuovi gli Onigiri dall’olio e lasciali asciugare su carta assorbente.
- Garnisci gli Onigiri fritti con semi di sesamo, rape e zucchine tagliate a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.