Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso

Per realizzare la ricetta Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso

Ingredienti per Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso

birrabirra chiarabrodo vegetaleburrocipollaolioparmigianopeperadicchio rossorisoriso arboriosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso

La ricetta Risotto alla birra e radicchio rosso di Treviso è un omaggio alla penisola italiana, dove il profumo intenso del radicchio rosso e il sapore leggermente amaro della birra si sposano in un piatto unico e delizioso. Il contesto ideale per degustare questo piatto èduring un freddo inverno o una giornata umida, quando il caldo del risotto e il gusto deciso del radicchio sono in grado di riscaldare l’anima. La birra è stata scelta con cura per sposarsi con il profumo intenso del radicchio, creando un connubio gustativo unico.

Per preparare questo assaggio di Sicilia, inizia a seguire i passaggi seguenti:

  • Porta a punto il brodo vegetale e la birra chiara in un pentolino a parte.
  • In una padella grande, scalda l’olio con la cipolla tritata e cuoci fino a quando non sarà dorata.
  • Aggiungi il riso arborio e cuoci per circa 2 minuti, jusqu’à ce qu’il soit leggermente tostato.
  • Aggiungi il burro a pezzi e fai sciogliere completamente il riso, quindi aggiungi un po’ di brodo e birra calda e continua a cuocere.
  • Cuoci il riso per circa 20-25 minuti, aggiungendo gradualmente il brodo e la birra, e quando il riso è cotto aggiungi il radicchio rosso tritato e il parmigiano grattugiato.
  • Fini la piatto con il pepe macinato e un filo di olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.