Ingredienti per INVOLTINI DI VERZA
- aglio
- carne macinata
- cavolo
- cavolo verza
- formaggio pecorino
- lingua di vitello
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pepe
- prezzemolo
- sale
- salsa verde
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: INVOLTINI DI VERZA
La sua origine è radicata nella tradizione culinaria del nord Italia, dove il cavolo verza è molto utilizzato per creare piatti ricchi e saporiti. Il contesto in cui viene gustata è spesso quello di una riunione familiare o di una festa, dove il sapore autentico e il profumo dei ingredienti come l’aglio e il prezzemolo riempiono l’aria e creano un’atmosfera conviviale.
Il processo di preparazione inizia con la scelta degli ingredienti freschi, come il cavolo verza, la carne macinata e il formaggio pecorino, che vengono poi lavorati e combinati per creare il ripieno degli involtini.
- Lavare e tagliare il cavolo verza in foglie grandi.
- Preparare il ripieno mescolando la carne macinata con uova, parmigiano, sale, pepe e prezzemolo.
- Disporre il ripieno al centro di ogni foglia di cavolo verza e avvolgerle per creare gli involtini.
- Cuocere gli involtini in una pentola con olio d’oliva extra-vergine e salsa verde, aggiungendo anche passata di pomodoro per insaporire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.