Canocchie su crema di fagioli e patate

Per realizzare la ricetta Canocchie su crema di fagioli e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canocchie su crema di fagioli e patate
Category secondi piatti

Ingredienti per Canocchie su crema di fagioli e patate

  • canocchie
  • curcuma
  • fagioli
  • fagioli bianchi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • patate
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canocchie su crema di fagioli e patate

La ricetta Canocchie su crema di fagioli e patate ha origini antiche e si riscontra spesso nella cucina della Sardegna, dove le canocchie vengono spesso utilizzate in piatti tradizionali della regione. Questo piatto è caratterizzato da un ottimo equilibrio di sapori, con il sapore salato delle canocchie che viene bilanciato dalla dolcezza della crema di fagioli e patate. La crema viene realizzata con fagioli rossi e bianchi, patate e olio d’oliva, mentre le canocchie vengono aggiunte in punto di cottura, creando un contrasto di consistenze e sapori che rivela l’autenticità della ricetta.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia pulendo e sbucciando le canocchie e mettendole in una pentola con un poco di olio d’oliva. Aggiungi un pizzico di sale e di pepe, e la curcuma che darà un tocco di colore e di profumazione, quindi lascia cuocere le canocchie nel loro brodo per circa 30 minuti, o fino a quando sono cocerte.

Mentre le canocchie sono in cottura, cuoci i fagioli rossi e bianchi in acqua salata fino a quando sono teneri. Scolali dall’acqua e mettili in un frullatore con le patate sbucciate e un poco di olio d’oliva. Frulla fino a quando la crema è omogenea, poi lasciala cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, o fino a quando ha raggiunto la consistenza desiderata.

Una volta che le canocchie sono cotta, adagialle su una teglia e coprile con la crema di fagioli e patate. Metti la teglia in forno a 180°C e lascia cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando la crema è ben cotta e le canocchie sono calde e fragranti.

Per servire, posiziona le canocchie su un piatto e coprile con un po’ di crema di fagioli e patate. Decora con un po’ di olio d’oliva e una pennellata di curcuma, serve caldo e buono a portata di mano.

  • Pula e sbuca le canocchie e ponle in una pentola con un poco di olio d’oliva, aggiungi un poco di pepe e sale e cuoci in brodo per circa i 30 minuti.
  • Cuoci i fagioli rossi e bianchi in acqua salata fino a quando sono teneri, poi scolali e mettili in un frullatore con le patate sbucciate e un poco di olio d’oliva.
  • Frulla i fagioli e le patate fino a quando la crema è omogenea, poi lasciala cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  • Una volta cotta la crema, adagiala su le canocchie e metti la teglia in forno a 180°C fino a quando la crema è ben cotta e le canocchie sono calde e fragranti.
  • Servi le canocchie con la crema di fagioli e patate, decorate con un poco di olio d’oliva e una pennellata di curcuma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.