- Accendi il forno statico a 180°C e prepara lo stampo: spalma una fetta di burro su ogni superficie interna, cospargilo con zucchero di canna e scarda l’eccedente con un cucchiaio.
- Metti in una ciotola la farina di farro setacciata insieme al lievito per pasta, mescolandoli brevemente.
- In un recipient grande, monta uova intere con zucchero semolato e di canna a velocità media-veloce per 5-6 minuti, fin quando il composto non diventa denso e addensato.
- Incorpora progressivamente il miele fluido, due cucchiai di olio vegetale e il latte tiepido, integrando ogni ingrediente con miscelazioni veloci per un’unione omogenea.
- Unisci gradualmente la farina con movimenti a spirale finché l’impasto non è cremoso e liscio: attenta a non eccessivamente lavorarlo.
- Versa la pasta nello stampo e livella la superficie con un cucchiaio unto. Cuoci per 30-35 minuti: copri con carta forno dopo i primi 30 minuti se la crosta tende al dorato scuro.
- Appena sfornata lasciala raffreddare 10 minuti nello stampo, poi sciogli leggermente le pareti con un coltello per evitare sbriciolamenti.
- Sforna e lascia raffreddare interamente suuna griglia. Prima di servire, cospargi la superficie con un velo sottile di zucchero a velo.
- Conservala in vasetto Hermética o campana per dolci per conservarne la morbidezza nei giorni seguenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.