- Togliere la buccia allo zenzero, grattugiarlo, strizzare la polpa per estrarre il succo e passarlo in un colino per ottenerne il liquido filtrato. Mettere da parte.
- Versare il miele di acacia in una pentola antiaderente e aggiungere lo zenzero filtrato e alcune gocce di succo di limone.
- Accendere la fiamma a fuoco medio, mescolando fino a quando il composto non arriva a leggera ebollizione e forma una schiuma superficiale.
- Cuocere mantenendo una costante mescolata per 2-3 minuti, anche dopo che la schiuma si forma, per favorire la fusione degli ingredienti.
- Spegnere il fuoco e proseguire a mescolare fino a quando la schiuma non si dissolve, permettendo al composto di raffreddare leggermente per 30 secondi.
- Stendere un foglio di carta forno o un tappetino silicone su una superficie pulita. Versare il composto viscida a cucchiaiate per formare le caramelle, separandole immediatamente con uno strumento unto per evitare attaccamenti.
- Lasciare intiepidire a temperatura ambiente finché non diventano salde. Infine, conservarle tra fogli di carta forno in un contenitore ermetico lontano da calore, come una scatola di latta o un vasetto di vetro.
- Si consiglia di gustarle sciogliendole lentamente in bocca, evitando di masticarle per sfruttare al massimo i sapori e le proprietà del miele e del zenzero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.