Frollini cacao panna acida e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Frollini cacao panna acida e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini cacao panna acida e frutti di bosco

Ingredienti per Frollini cacao panna acida e frutti di bosco

amido di risobiscotticacao amarofarinafrutti di boscolievito per dolcioliopanna acidarisosaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini cacao panna acida e frutti di bosco

La ricetta Frollini cacao panna acida e frutti di bosco unisce note ambrate di cacao amaro con la cremosità leggera della panna acida, arricchita da un gioco di sapori estivo grazie alla composta di frutti di bosco. Il piatto è ideale per chi ama creazioni morbide e vaporose, ideali come merenda o dessert. Senza burro, la frolla, ottenuta mescolando farina, amido di riso e olio, risulta soffice e non appiccicosa. La composta, con zuccheri naturali della frutta e purea di mela, fornisce una nota fresca ed estate che contrasta con la sfumatura amara del cacao, creando una sinergia tra dolcezza naturale e densità caramellata.

  • Setaccia in una ciotola capiente la farina, l’amido di riso, il lievito, il cacao, e aggiungi un pizzico di sale.
  • In un’altra ciotola, frulla olio di riso e zucchero semolato fino a ottenere uno sbiancamento. Aggiungi un uovo e incorporate con cura.
  • Miscela gli ingredienti secchi ai componenti umidi con un cucchiaio, fino a formare una pasta liscia. Lavora con le mani per 1-2 minuti, poi avvolgi in pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
  • Stendi il composto sul piano impolverato con farina, a 3 mm di spessore. Ritaglia i frollini con stampe biscottiere, poi cuoci a statico 180°C per 10-12 minuti, fino a una leggera colorazione dorata.
  • Lascia raffreddare completamente poi apri ogni biscotto a metà. Spalmi la composta di frutti di bosco sul fondo di metà dei biscotti, poi chiudi con l’altra metà per creare coppia farcite.
  • Conserva i frollini in un cestello aperto per evitare l’umidità e favorire il riposo dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.