Hamburger di pesce e patate

Per realizzare la ricetta Hamburger di pesce e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger di pesce e patate

Ingredienti per Hamburger di pesce e patate

acciughealbumierbe aromatichefiletti di pescelimoniolioolivepanepatatepomodori secchiprezzemolo tritatosalespezietimozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger di pesce e patate

La ricetta Hamburger di pesce e patate si distingue per l’equilibrio di sapori freschi e mediterranei. Il pesce apporta un gusto deciso e salmastro, arricchito da erbe aromatiche come timo, prezzemolo e zenzero, mentre le patate fanno da base leggera e croccante. I pomodori secchi e le acciughe aggiungono una nota dolce-amarognola, perfetti per un piatto versatile: gustato tiepido o freddo, è adatto come antipasto, secondo o snack, ideale per chi cerca un’alternativa leggera alla carne.

  • Sbuccia e taglia a pezzi le patate, aggiungi i filetti di pesce insapore, insieme a una spolverata di sale, e cuoci in acqua salata per 35 minuti.
  • Una volta cotti, schiaccia le patate con una forchetta ancora tiepide; una volta fredde, mescola con i filetti di pesce sminuzzati.
  • Aggiungi prezzemolo tritato, buccia di limone grattugiata, acciughe sottolio e pomodori secchi spezzettati. Condisci con olio a crudo e spezie, regolando la consistenza con pangrattato, eventualmente arricchisci con albume sbattuto.
  • Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora, quindi formando i panini, passali nel pangrattato e cuoci in forno a 180°C o in padella antiaderente. Per una croccatura uniforme, preferisci dimensioni compatte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.