Albero natale salato pasta brisee

Per realizzare la ricetta Albero natale salato pasta brisee nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Albero natale salato pasta brisee

Ingredienti per Albero natale salato pasta brisee

agliomortadellaolioparmigianosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Albero natale salato pasta brisee

La ricetta Albero natale salato pasta brisee è un’idea creativa per un antipasto natalizio: due piatti in uno in un’unica struttura, con una parte farcita con mortadella e parmigiano e l’altra con cicoria soffritta con salsiccia macinata. La pasta brisee croccante contrasta con il gustoso ripieno, creando una preparazione elegante per feste o aperitivi. La realizzazione alternata di due alberi (divisi tra i due gusti) permette di stupire per aspetto e versatilità, utilizzando poca materia prima ma con dettagli costruttivi che arricchiscono il risultato.

  • Lessivare la cicoria, tagliarla sottilissima, scaldate olio in una padella. Sbriciolare la salsiccia e mescolare insieme alla verdura, cucinando a fiamma a fuoco medio. Salare e tenere da parte. Assicuratevi che la salsiccia sia disfatta con cura per ottenere una consistenza morbida.
  • Posizionare la pasta brisee su un piano da lavoro. Dividela in due semicircoli, tagliando attraverso il diametro centrale. Da ognuno ritagliate una striscia laterale per assofia una forma ovale simile ad un albero (riferimento alla foto a sinistra).
  • Per la prima metà, coprite il disco con fettine sottili di mortadella e cospargete parmigiano. Chiudete i bordi laterali spostandoli verso il centro ma lasciate una zona centrale di almeno 4 cm. Tagliate tante strisce sottili ai lati esterni e giratele su se stesse per formare le “rami”. Eliminate dal centro un rettangolo da 3 cm di larghezza, portando il taglio a 5 cm dalla punta superiore.
  • Per la seconda metà, adagiate il composto di cicoria e salsiccia distribuito uniformemente. Chiudete come il primo semicerchio, ma tagliate il rettangolo centrale partendo dalla punta a forma di cuspide (verso la base). Questo позволит di far si incastrarne i due alberi quando assembliati sulla gratella.
  • Riunite le due semicerchi su una carta forno. Se necessario, usate ritaglì di pasta per coprire spazi vuoti tra i rami. Fate cuocere 20-25 minuti a 200°C in forno statico, finché la superfice diviente leggermente dorata.
  • Cuocere finchò dorata, poi lasciare raffreddare leggeramente prima di servire. La preparazione consigliata è consumare caldo come antipasto innovativo, con le ridotti di pasta cotte allo stesso tempo come contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.