Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo!

Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo!

Ingredienti per Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo!

aceto balsamicoburrofarina 00farina manitobaformaggio granalattelievito di birramaionesenocciolenociradicchiosalamesale finosemi di zuccauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo!

La ricetta Panettone gastronomico di Claudita! Divertiamoci a farcirlo! è un’interpretazione creativa e gustosamente innovativa del tradizionale dolce natalizio, caratterizzata da un equilibrio di sapori salati e morbidi. Questo panettone non è solo un dessert: tra nocciole, semi di zucca e mandorle, si nasconde un ripieno con radicchio acidulo, spinaci freschi e salame che regala un’armonia tra il croccante, la morbidezza del pane e note pungenti dell’aceto balsamico e del grana. Ideale per occasioni speciali, vi presenta un’alternativa alle versioni classiche, gustato in fette per apprezzare le stratificazioni di sapori che passano dal salato al fresco della maionese, conferendo un’identità unica al piatto.

  • Miscelate farina 00, farina Manitoba, zucchero, sale e lievito sciolto in latte tiepido, inizialmente con un impastatore per una base omogenea.
  • Aggiungete burro morbido, tagliato a pezzetti, e le uova una alla volta, mescolando energicamente fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Coprite l’impasto con un canovaccio asciutto e lasciatelo lievitare 1 ora, fino a raddoppione del volume.
  • Spremete l’impasto per liberarlo dall’aria, formate una palla e collocatelo in uno stampo imburrato, rivestito con semola. Lasciate riposare un’altra ora in un luogo caldo per un’altra lievitazione.
  • Preparate il ripieno mescolando radicchio e spinaci tritati, salame a fette sottili, aceto balsamico, grana grattugiato, maionese e spezie a piacere, creando una salsa omogenea.
  • Precaldate il forno a 180°C. Spennellate la superficie del panettone con latte e cospargetelo con la mistura di noci e semi di zucca prima di farlo cuocere per 40-45 minuti, fin quando un dito schiacciato ricollega rapidamente.
  • Una volta cotto, lasciatelo raffreddare completamente, quindi tagliatelo in tre strati orizzontali.
  • Infilate il ripieno tra ogni strato, impastando bene ingredienti e pane, e decorate con ulteriori semi e noci. Servite a temperatura ambiente o leggermente riscaldato per apprezzarne la complessità di sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.