Ciambella sabbiosa

Per realizzare la ricetta Ciambella sabbiosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella sabbiosa

Ingredienti per Ciambella sabbiosa

cacao amarofarina 00fecola di patatelievito per dolciolio di semiuovavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella sabbiosa

La ricetta Ciambella sabbiosa è un classico dolce italiano, originato nella Campania meridionale, in particolare nella zona di Pompei, dove la ciambella è uno dei dolci più riposti nella tradizione. Questo piatto è caratterizzato da un sapore ricco e intenso, con l’aggiunta di cacao amaro e zucchero semolato. La ciambella sabbiosa è spesso servita come snack goloso per adulti e bambini, ideale per essere gustato con un caffè caldo o come dolce da condividere con gli amici.

Per iniziare, in un grande contenitore, versa 250g di zucchero semolato. Aggiungi 2 uova, 1 cucchiaio di olio di semi e la vanillina. Sbatti bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e compatto.

In un’altra ciotola, miscela 200g di farina 00 e 100g di fecola di patate. Aggiungi 7g di lievito per dolci e mescola bene.

Unisci il composto di farina e zucchero e continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi 100g di cacao amaro e mescola bene.

Sistema il composto in una ciambella imburrata e infarinata. Cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti.

Una volta cotta, lascia raffreddare e cospargi di zucchero a velo. Servi calda e goditi!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


  • Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!

    Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.