Crema diplomatica

Per realizzare la ricetta Crema diplomatica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema diplomatica

Ingredienti per Crema diplomatica

amidoamido di frumentolattelimonimaispannapanna montatauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema diplomatica

La ricetta Crema diplomatica è un classico della cucina europea, originaria dell’Europa dell’Est, dove viene spesso servita come dessert fine. Questo piatto è caratterizzato da un sapore fresco e cremoso, grazie alla presenza di lime e panna montata. La ricetta è un’occasione perfetta per mettere in mostra la propria abilità culinaria e sorprendere gli ospiti con un’espressione gustativa unica.

È una ricetta che richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è assolutamente valevole. Quindi, se sei pronto a cimentarti in questa avventura gastronomica, ecco come procedere.

Comincia riscaldando nella pentola un litro di latte e aggiungendo due cucchiai di amido, uno di amido di frumento e due cucchiai di zucchero. Porta a ebollizione mescolando costantemente, quindi spegni il fornello e aggiungi il succo di due limoni freschi e lo zucchero a velo.

In un’altra ciotola, sbatti due uova con un cucchiaio di zucchero e due di panna montata. Aggiungi il mais riscaldato, il succo di limone e la farina amalgamata al latte, mescolando sino a creare un composto omogeneo.

Versa il composto in una teglia imburrata ed evanescente, copri con pellicola e frigorifera. Mentre il composto si solidifica, prepara una panna montata con le restanti due cucchiai di zucchero ed uno di panna ed un limone spremuto a fettine. Prima dello servizio, copri la crema diplomatica in teglia con l’amalgama di panna montata.

Come vedrai la textura del composto si presenterà in una strata irregolare in evidenza del cremoso composto al centro ed una strata di panca montata uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.