È una ricetta che richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è assolutamente valevole. Quindi, se sei pronto a cimentarti in questa avventura gastronomica, ecco come procedere.
Comincia riscaldando nella pentola un litro di latte e aggiungendo due cucchiai di amido, uno di amido di frumento e due cucchiai di zucchero. Porta a ebollizione mescolando costantemente, quindi spegni il fornello e aggiungi il succo di due limoni freschi e lo zucchero a velo.
In un’altra ciotola, sbatti due uova con un cucchiaio di zucchero e due di panna montata. Aggiungi il mais riscaldato, il succo di limone e la farina amalgamata al latte, mescolando sino a creare un composto omogeneo.
Versa il composto in una teglia imburrata ed evanescente, copri con pellicola e frigorifera. Mentre il composto si solidifica, prepara una panna montata con le restanti due cucchiai di zucchero ed uno di panna ed un limone spremuto a fettine. Prima dello servizio, copri la crema diplomatica in teglia con l’amalgama di panna montata.
Come vedrai la textura del composto si presenterà in una strata irregolare in evidenza del cremoso composto al centro ed una strata di panca montata uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.