Crocchette filanti

Per realizzare la ricetta Crocchette filanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette filanti

Ingredienti per Crocchette filanti

formaggio galbaninonoce moscataolio di semipangrattatoparmigianopatateprezzemolo tritatoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette filanti

La ricetta Crocchette filanti è un classico della cucina italiana, originaria della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è noto per i suoi sapori raffinati e delicati, caratterizzati dall’utilizzo di ingredienti di alta qualità e da una presentazione elegante. Le crocchette filanti sono spesso servite come antipasto o come snack elegante, ideali per occasioni speciali o per un pranzo con gli amici.

Per preparare le crocchette filanti, iniziamo con le patate, che dobbiamo sbucciare e tagliare a cubetti regolari. Il passo successivo è quello di lessarle fino a che non sono tenere, quindi dobbiamo lasciarle raffreddare.

  • Raschiamo la carne del prosciutto cotto e la tritamo finemente.
  • In un grande contenitore, mescoliamo la carne di prosciutto, le patate raffreddate, il formaggio galbanino grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato e il parmigiano.
  • Aggiungiamo un pizzico di noce moscata e sale, quindi mescoliamo bene gli ingredienti.
  • In un altro contenitore, sbattiamo le uova e aggiungiamo un po’ d’olio di semi.
  • Aggiungiamo gli ingredienti messi precedentemente alle uova e mescoliamo sino a quando non si forma un impasto omogeneo.
  • Portiamo l’olio di semi alla temperatura giusta in una padella e, con l’aiuto di un cucchiaio, formiamo le crocchette.
  • Friggiamo le crocchette fino a doratura e serviamole calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.