Ingredienti per Crostata all’Uva bianca
- burro
- farina
- farina 00
- latte
- lievito
- lievito per dolci
- sale
- uova
- uva bianca
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata all’Uva bianca
Per preparare la crostata all’uva bianca iniziamo con la preparazione del ripieno. In un contenitore capiente mettiamo a bagno l’uva bianca, insieme a un pizzico di zucchero, e facciamo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, facciamo fondere il burro in un pentolino e lo scaldiamo per circa 10 minuti. Aggiungiamo poi le farine, lo zucchero e il lievito e mescoliamo bene. Aggiungiamo il latte tiepido e lavoriamo il composto fino ad ottenere una palla soffice e fine. Lasciamo riposare il composto per altri 10 minuti. Su un piano di lavoro polverizziamo il 00 e facciamo pressione con un mattarello affinché si chiuda bene. Inseguendo gli ultimi minuti di riposo della palla, srotola sottile e lavora per modellarla a croce.
- Rendiamo uniforme il composto e aggiungiamo il lievito per dolci, il sale, le uova, la vanillina, lo zucchero e un trito di uva. Mescoliamo bene per incorporare tutti gli ingredienti e creiamo un composto omogeneo.
- Inseriamo il composto nella forma e, usando un cucchiaio, creiamo una serie di codelle per far uscire dal ripieno durante la cottura.
- Infine, cospargiamo la camicia di fiandra da dolci e passiamo al forno a 180 gradi per circa 45/50 minuti.
Una volta cotta, estrarre dal bancone e lasciarla riposare per circa 10 minuti prima di frantumarla. Servite calda e gustate! La crostata all’uva bianca è perfetta da servire calda, solitaria o accompagnata da crema pasticciera. Chi non ama il classico profumino dell’uva bianca in un dolce caldo?
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.