Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni

Per realizzare la ricetta Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni

Ingredienti per Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni

farinalattelievito per dolcimargarinanoccioleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni

La ricetta Muffin nocciola e pistacchio- dolcetti3 soffici e molto buoni è un’interpretazione golosa dove i sapori tostati della nocciole e i toni freschi del pistacchio si intrecciano in un’impastata cremosa. I coni rotondi mostrano strati di colori leggermente differenziati per un effetto visivo accattivante, mentre lo sciroppo di zucchero semolato conferisce una crosticina leggermente croccante. Ideali per brunch, merende o occasioni festive, regalano una consistenza soffice e gusti equilibrati tra delicatezza e profumi.

  • Accendi il forno a calore statico a 180°C.
  • In una planetaria, mescola con energia 3 uova e 150 g di zucchero fin quando il composto diventa spumeggiante. Incorpora con cura 160 g di margarina morbida e 50 ml di latte, amalgamando a velocità media.
  • In una ciotola separata, setaccia 250 g di farina e 1 bustina di lievito per dolci. Incorporali gradualmente all’impasto liquido, lavorando fino a un composto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali. Alla prima aggiungi granella di pistacchio e l’essenza di pistacchio, alla seconda le estenze e granella di nocciola, mescolando appena per evitare sformature.
  • Riempì 12 formenti per muffin (noti come pirrotini), spargendo zucchero semolato sulla superficie.
  • Cuoci per 25 minuti circa. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro del mucchio centrale: Estratto asciutto indica cottura completa. Se viscoso, prolunga per 2-3 minuti.
  • Lascia raffreddare sulla ragnatela di scolo per 10 minuti prima di sfilare i dolcetti dai formenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.