Il contesto in cui viene gustata è spesso informale, come un aperitivo o un antipasto, e si abbina perfettamente con un buon vino bianco. La preparazione delle polpette di sgombro richiede alcuni passaggi fondamentali:
- tritare finemente il pane raffermo e mescolarlo con il formaggio grana, il sale e il pepe nero
- sfilettare gli sgombri e frullarli con le uova, aggiungendo successivamente il pane raffermo tritato e mescolando il tutto
- formare le polpette e friggerle in olio d’oliva extra-vergine fino a doratura
Infine, è possibile servire le polpette di sgombro calde, accompagnandole con un contorno di insalata o verdure grigliate. Per gustarle al meglio, è importante non esagerare con la quantità di olio durante la frittura. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.