Brioches ai cachi e uvetta

Per realizzare la ricetta Brioches ai cachi e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches ai cachi e uvetta

Ingredienti per Brioches ai cachi e uvetta

briochesburrocachifarinafarina 00lattelatte interolievito di birralimonisaleuovauvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches ai cachi e uvetta

La ricetta Brioches ai cachi e uvetta è un piatto delizioso e fragrante, perfetto per essere gustato durante le giornate autunnali. Questa ricetta si distingue per i suoi sapori caratteristici, come la dolcezza dei cachi e la morbidezza delle brioches, unite alla uvetta che aggiunge un tocco di originalità. Solitamente, viene gustata colazione o come snack pomeridiano, accompagnata da un tè o un caffè caldo.

  • Inizia mescolando in una ciotola il latte tiepido con il lievito di birra, quindi aggiungi la farina 00 e il sale, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
  • Aggiungi le uova, il burro fuso e lo zucchero di canna, mescolando fino a quando l’impasto non sarà liscio e elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido, coperto da un panno, per circa un’ora, fino a quando non sarà raddoppiato.
  • Aggiungi i cachi tagliati a pezzi e l’uvetta, mescolando delicatamente.
  • Distribuisci l’impasto in forme a brioches e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Cuoci le brioches in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.