Salve, oggi vi presento una ricetta golosa e unica, il pan brioches ai tre sapori. Questa dolcezza è stata creata con l’aiuto di Giusy del blog “Blumirtillo”, che l’ha proposta come ricetta regionale. Io l’ho rivisitata e aggiunto l’orzo per dare un tocco unico. Se volete provare questo fantastico pan brioches, seguitemi in cucina!
La preparazione consiste nel creare un lievitino con semi di vaniglia, farina manitoba e lievito di birra. Poi, mescoliamo gli ingredienti per realizzare il pan brioches, aggiungendo zucca, gocce di cioccolato, cannella e scorza di arancia. Il pan brioches viene lavorato con il gancio ad uncino della planetaria, finché non diventa omogeneo.
- Scoppiamo nel latte intiepidito leggermente i 2 gr. di lievito di birra fresco, incidiamo la bacca di vaniglia e ricaviamo i semi, mettendoli nel latte insieme a 50 gr. di farina 00 e 50 gr. di farina Manitoba. Mescoliamo energicamente e copriamo con pellicola trasparente, mettendoli in forno con la luce accesa per circa 6 ore.
- Pesiamo gli ingredienti per realizzare il pan brioches, lasciando il burro a temperatura ambiente e cucinando la zucca al forno o a vapore. Raccogliamo la purea di zucca e lasciamola raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria mettiamo il lievitino, le due farine, lo zucchero di canna, la scorza di mezza arancia, la cannella e cominciamo a lavorare il tutto. Poco alla volta aggiungiamo il burro ammorbidito e infine le gocce di cioccolato.
- Dividiamo il pan brioches in parti uguali, una parte lasciamo nella planetaria e aggiungiamo due cucchiai di orzo, se l’impasto è troppo duro versiamo un goccio di latte e lavoriamo bene il tutto. Formiamo delle belle palline e le mettiamo su una placca forno rivestita con un foglio di carta forno. Distinguiamo le palline di mezzo cm e rimettiamo in forno con la luce accesa per 3 ore.
- Quando il pan brioches ha raggiunto il doppio del volume, preriscaldiamo il forno a 220 gradi e appena è pronto cuciniamo il pan brioches per 20 minuti.
Ed ecco pronto il “Pan brioches ai tre sapori”, una bontà tutta da gustare! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.