Pasticcini alle mandorle siciliani

Per realizzare la ricetta Pasticcini alle mandorle siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticcini alle mandorle siciliani

Ingredienti per Pasticcini alle mandorle siciliani

albumiciliegine canditemandorlevanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcini alle mandorle siciliani

La ricetta Pasticcini alle mandorle siciliani inizia la settimana in dolcezza, presentando un piatto tipico della pasticceria siciliana. Questi deliziosi dolcetti sono morbidi e facili da realizzare, senza l’uso di farine o grassi. Sono perfetti da gustare a colazione, a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Tutti noi amiamo questi dolcetti, come la pasticceria siciliana in generale, ma avevamo il timore che fosse complesso eseguirli. Ci siamo dovuti ricredere perché sono semplici e veloci da realizzare.

  • Mettere nel mixer le mandorle insieme allo zucchero e ridurle in farina.
  • In una ciotola, porre la farina ottenuta, aggiungere gli albumi e gli aromi e amalgamare bene sino a quando non si ottiene un impasto liscio.
  • Con l’aiuto di una tasca da pasticciere con beccuccio a stella, su una teglia coperta da carta da forno, creare i pasticcini.
  • Decorare con una mandorla non pelata o una ciliegia candita ciascun pasticcino, oppure con ciò che preferite (zuccherini, mandorle a scaglie, pinoli, etc…)
  • Infornare per circa 8-10 minuti a 180°C (forno già caldo). I biscotti dovranno restare molto chiari, così saranno morbidi all’interno, al contrario tenderanno a diventare meno teneri e più collosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.