Per preparare i Conchiglioni patate e porri …accomodatevi a tavola!, inizia traendo i porri e tagliandoli a rondelle. Puoi anche pelarli se preferisci, ma quello con la buccia gli dà un tocco di colore medioevale. In un tegame, imbiondi l’olio d’oliva extra-vergine con mezze pagnotte di rosmarino. Aggiungi le rondelle di porri e cuocile a fuoco lento, con il coperchio sulla pentola, finché non sono appena morbide.
Quando le patate sono abbastanza cotte da poter essere facilmente trasformate a colpi di forchetta, risciacquali sotto acqua fredda e pelale. In un’altra teglia, scalda del burro a fuoco medio e aggiungi le patate, sfregandole con sale e pepe in una versione da chef. Aggiungi il formaggio grattugiato e il latte, mescolando con un servizio da tavola. Cuoci e mescola i fornelli finché il composto non è appena fuso e quasi completamente compatto.
Ultimo passaggio: metti a fuoco una teglia per farcire con i conchiglioni. Aggiungi l’irresistibile patata e porri preparati, inserendo ogni conchiglia morbida piena. Mescola del burro e un condimento leggero e spezie.
- Cuoci i conchiglioni al dente.
- Pulisci la buccia e taglia i porri.
- Aggiungi le patate cotte, il rosmarino e il formaggio grattugiato nel burro caldo.
- Unisci il latte e le spezie con foglie di rosmarino, in rapida successione, per accogliere la piatta tenera.
- Riempi i conchiglioni con la faccia morbida e passa 10 min a cottura.
- Servisci il vostro piatto caldo, coperto da un fil d’argento dei crumiri di patatine ripieno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.