Sbriciolata al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Sbriciolata al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata al cioccolato e nocciole

Ingredienti per Sbriciolata al cioccolato e nocciole

burrocioccolatofarinalievito per dolcinocciolenutellauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata al cioccolato e nocciole

La ricetta Sbriciolata al cioccolato e nocciole è un dolce ipnotico per i sensi, capace di evocare ricordi di infanzia grazie al contrasto tra una base friabile al cioccolato e un ripieno morbido, spesso arricchito con tocco di Nutella o confettura. La combinazione delle noccioline croccanti, del cioccolato intenso e del burro fondente crea un piatto che si abbinano bene a tasse o meritato spuntino serale. Il tutto è presentato in una struttura compatta di pasta a briciole, cucinata come la base di una cheesecake, garantendo un’equilibrio tra textures e sapori dolci e delicatamente tostati.

  • Metti in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova, il lievito per dolci, la vanillina, il burro ammorbidito e la granella di nocciole. amalgama gli ingredienti con cura, alternativamente a mano o con un planetaria, fino ad ottenere un impasto granuloso e friabile.
  • Prepara uno stampo tondo da 26 cm di diametro spennellandolo con burro e polverizzandolo con farina. Disponi la metà dell’impasto sul fondo, spingendolo a compattarlo con le dita per formare una base solida, lasciando un bordo libero.
  • Assicurati che il forno sia preriscaldato a 200°C. Disponi le nocciole rimanenti sulle superficie del composto e inforna per 25 minuti, controllando che la base si sia assestata e leggermente dorata.
  • Sfornala, lascia raffreddare completamente dentro la forma. Prima di servire, puoi aggiungere una crema morbida realizzata con Nutella o una confettura morbida (come albicocche) spalmata sul centro, coperta da una seconda strato dell’impasto rimanente o servita separatamente.
  • Per saporire, polverizza zucchero a velo o aggiungi croste di nocciole tostate. Potresti decorare con fettine di cioccolato sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.