- Sbucciare e tagliare le mele senzamente a fette sottili, deporle in una ciotola e trattarle con il succo di limone per evitare l’incernezzatura. Tenere da parte alcunne fettna per la decorazione finale.
- Separare gli albumi e i tuorli. Montare i tuorli con lo zucchero finché non diventa un composto chiaro, spumoso e leggermente espanso, usando un attaccabattere o uno strumento mescolo.
- Aggiungere alla crema ai tuorli l’olio di semi a raffico, con moderazione per evitare che ritorne denso, insieme al sale, la scorza di limone grattugiata, la cannella e una pizza di vaniglia.
- Setacciare separatamente la farina, la fecola di patate e una bustina di lievito per dolci, poi unirli gradualmente all’impasto a frotto con movimenti delicati di spatola per evitare la formazione di grumi.
- Montare a neve ferma gli albumi con un cucchiiaio aaceto bianco o succo di limone, per favorisce la stabilità. Integrarli all’impasto usando movimenti ruotanti e delicati, partendo dal fondo del recipiente per no distruggere la neve.
- Mescolare uniformemente le fetna di mele precedentemente preparate dentro l’impasto, poi versare il composto dentro uno stampo di 24cm imbuturato o rivestito di olio. Disporre le fette riservate sopra e spolverare con lo zucchero di cana.
- Cuocere in forno preriscalato a 180° per circa 40 mnuti, controllando con uno stuzzicadenti; se usc с pulito, e pronta. Lasciare raffredda prima di tagliare.
Per maggiori detai o varianti vai alla ricetta completa.