- Porta a bollore 1,5 litri di acqua sale, completata con un cucchiaino d’olio e un rametto di rosmarino. Aggiungi il riso Venere e cova a f.uoco moderato coperto per 40 minuti a partire dal riacquisto del bollore. Scola e raffredda sotto acqua fredda per arrestare la cottura.
- Cavali i cavoletti di Bruxelles, riserva 20 foglie esterne. Tagliali a metà e cuoci a vapore (o in pentola a pressione 3 minuti dopo il fischio). Salali e pepeggiali appena cotti.
- Pelala carota viola e scavea a sottili rondelle; lava e affettala le foglie di cavoletti riservate. Mescola singolarmente carote e foglie con sale, olio epepe, distribuendole su fogli di alluminio/greased parchment e grilla a 180°C statico per 10 min, quindi abbassa la temperatura a 160°C e prosegui in modalità ventilata per 5 minuti per asciugarle formando petali croccanti.
- In una padella fai imbiondir la cipolla tritata a scaglie sottili con un cucchiaio d’olio. Aggiungi cavoletti cotti, mescola 2 minuti, unisci il riso e finisci con un cucchiaio d’olio epepe. Mescola per 2 minuti per integrare sapori.
- Per la crema: disperdi 8 stimmi di zafferano in 80 ml latte bollente e scaldate per 3 min, continuando a mescolare. In un secondo recipiente, amalgama 20 gr latte freddo con la maizena; incorporala alla crema bollente e mescola finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa: filtra con un colino fine per renderla liscia.
- Sistema cucchiaiate di riso in moldi tipo coppapasta (o ciotole individuali), uniformandole. Lascia raffreddare, poi sfilale con cautela. Completa con zafferano crudo per decorare e distribuisci petali croccanti di verdura sul piatto. Servi accompagnato con la crema zafferano a parte come guarnizione da aggiungere a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.