Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso

Per realizzare la ricetta Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso

Ingredienti per Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso

carotecavolini di bruxellescipollalattelatte parzialmente scrematomaizenaolioolio d'oliva extra-verginepepe neroriso venererosmarinosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso

La ricetta Riso venere con cavoletti e zafferano cremoso è un viaggio tra sapori autentici e textures raffinate, ispirato all’uso creativo di ingredienti semplici. Il riso Venere, con la sua consistenza croccante esteriore e morbida intimità, si impregna di un aroma intenso grazie all’aggiunta di un rametto di rosmarino e la cremosità della salsa allo zafferano, creando un bilanciamento tra il sapore aromatico ambrato e il fresco leggero dei cavolini e carote gratiné. I petali croccanti di carota viola e foglie esterne dei cavoletti, crostate in forno, costituiscono un tocco estetico che arricchisce lo piatto ma lo rende accessibile anche a chi vuole semplificare. Ideale come secondo veloce o antipasto composito, è una ricetta che esalta ingredienti italiani di eccellenza, come lo zafferano Oro Rosso dagli Iblei, che dona un colore irreale e un armonia aromatica.

  • Porta a bollore 1,5 litri di acqua sale, completata con un cucchiaino d’olio e un rametto di rosmarino. Aggiungi il riso Venere e cova a f.uoco moderato coperto per 40 minuti a partire dal riacquisto del bollore. Scola e raffredda sotto acqua fredda per arrestare la cottura.
  • Cavali i cavoletti di Bruxelles, riserva 20 foglie esterne. Tagliali a metà e cuoci a vapore (o in pentola a pressione 3 minuti dopo il fischio). Salali e pepeggiali appena cotti.
  • Pelala carota viola e scavea a sottili rondelle; lava e affettala le foglie di cavoletti riservate. Mescola singolarmente carote e foglie con sale, olio epepe, distribuendole su fogli di alluminio/greased parchment e grilla a 180°C statico per 10 min, quindi abbassa la temperatura a 160°C e prosegui in modalità ventilata per 5 minuti per asciugarle formando petali croccanti.
  • In una padella fai imbiondir la cipolla tritata a scaglie sottili con un cucchiaio d’olio. Aggiungi cavoletti cotti, mescola 2 minuti, unisci il riso e finisci con un cucchiaio d’olio epepe. Mescola per 2 minuti per integrare sapori.
  • Per la crema: disperdi 8 stimmi di zafferano in 80 ml latte bollente e scaldate per 3 min, continuando a mescolare. In un secondo recipiente, amalgama 20 gr latte freddo con la maizena; incorporala alla crema bollente e mescola finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa: filtra con un colino fine per renderla liscia.
  • Sistema cucchiaiate di riso in moldi tipo coppapasta (o ciotole individuali), uniformandole. Lascia raffreddare, poi sfilale con cautela. Completa con zafferano crudo per decorare e distribuisci petali croccanti di verdura sul piatto. Servi accompagnato con la crema zafferano a parte come guarnizione da aggiungere a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.