- Lessare le patate a pasta gialla, sbucciarle e passarle al setaccio per ottenere una crema morbida.
- Unire gradualmente la farina 00, aggiungendo un uovo, poco sale e poco pepe, e lavorare l’impasto fino a renderlo consistente.
- Formare dei cilindri, tagliarli a pezzi di 2 cm e creare una fossetta al centro con il polpastrello del dito indice.
- Disporre gli gnocchi su una tovaglia leggermente infarinata per evitare che si attacchino.
- Cuocerli in acqua bollente salata finché vengono a galla, poi scolarli con un mestolo forato.
- In una padella, soffriggere la cipolla in olio, aggiungere la carne di scottona e lasciarla rosolare, versare il vino bianco e far evaporare.
- aggiungere la passata di pomodoro, mezzo bicchiere d’acqua, una spolverata di noce moscata, sale e pepe, quindi cuocere a fuoco lento per un’ora con il coperchio.
- Condire gli gnocchi con il ragù, completare con pecorino romano o parmigiano grattugiato e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.