- Preparare il paté di olive lavando a lungo le olive nere in acqua corrente per eliminare la salamoia, quindi snocciolarle e tritarle finemente. In un frullatore, unire la crema di porro (2 cucchiaini) e frullare fino ad ottenere una purea omogenea, incorporando gradualmente 3 cucchiai di olio evo per ottenere una crema cremosa e setosa.
- Cospargere un pentolino d’acqua con abbondante sale grosso, portarlo a bollore e lessare la pasta corta (320 gr) fino all’al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Nella padella, scaldate un giro d’olio evo e fate soffriggere la crema di porro rimanente (1 cucchiaino) fino a che diventa trasparente. Aggiungete il tonno sott’olio sgocciolato e sminuzzato, poi incorporate una parte del paté di olive (eventualmente aggiustabile in seguito) e il mais scolato.
- Unire la pasta alla padella, abbassare il fuoco e mantecare mescolando energicamente: aggiungere acqua di cottura come necessario per sciogliere i sapori. Aggiungere il succo di mezzo limone e integrare il resto del paté solo se si desidera un colore più intense.
- Regolare sale e pepe, cospargere con prezzemolo fresco tritato e servire subito, accostando un’eventuale spolverata di origano segradato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.