Crostata con ricotta e confettura di visciole

Per realizzare la ricetta Crostata con ricotta e confettura di visciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con ricotta e confettura di visciole

Ingredienti per Crostata con ricotta e confettura di visciole

burroconfetturafarinalievitolimonipasta frollaricottarumtuorlo d'uovouovavisciolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con ricotta e confettura di visciole

La ricetta Crostata con ricotta e confettura di visciole è un classico della tradizione culinaria romana, originaria della cucina ebraica. Questa deliziosa Crostata con ricotta e confettura di visciole è particolarmente apprezzata durante il periodo pasquale. La sua base è costituita da una pasta frolla, solitamente preparata con ingredienti come farina, burro e zucchero.

La Crostata con ricotta e confettura di visciole è caratterizzata da un sapore dolce e delicato, con un contrasto gradevole tra la base friabile della pasta frolla e la morbidezza della farcia di ricotta. La confettura di visciole aggiunge un tocco di acidità e freschezza, bilanciando i sapori del piatto.

Per preparare la ricetta, inizia con la pasta frolla:

  • Mescola la farina, il lievito e il burro freddo a pezzetti in una ciotola.
  • Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e la scorza di limone grattugiata; impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Forma una palla, avvolgila nella pellicola alimentare e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Per la farcia:

  • Setaccia la ricotta e mescola con l’uovo, la sambuca, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio.
  • Stendi la pasta frolla in uno stampo a cerniera, spalmaci sopra la confettura di visciole e distribuisci il composto di ricotta.
  • Copri con strisce di pasta frolla disposte a grata e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.