La Crostata con ricotta e confettura di visciole è caratterizzata da un sapore dolce e delicato, con un contrasto gradevole tra la base friabile della pasta frolla e la morbidezza della farcia di ricotta. La confettura di visciole aggiunge un tocco di acidità e freschezza, bilanciando i sapori del piatto.
Per preparare la ricetta, inizia con la pasta frolla:
- Mescola la farina, il lievito e il burro freddo a pezzetti in una ciotola.
- Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e la scorza di limone grattugiata; impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Forma una palla, avvolgila nella pellicola alimentare e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Per la farcia:
- Setaccia la ricotta e mescola con l’uovo, la sambuca, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio.
- Stendi la pasta frolla in uno stampo a cerniera, spalmaci sopra la confettura di visciole e distribuisci il composto di ricotta.
- Copri con strisce di pasta frolla disposte a grata e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.